Slow Living & Relax Archivi - Essens Shop https://essens-shop.it/categoria-prodotto/prodotti/salute/slow-living-relax/ Tuto prer la tua salute e la tua bellezza Tue, 04 Jan 2022 13:50:10 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 https://essens-shop.it/wp-content/uploads/2022/07/cropped-pngegg-1-32x32.png Slow Living & Relax Archivi - Essens Shop https://essens-shop.it/categoria-prodotto/prodotti/salute/slow-living-relax/ 32 32 Set esclusivo di oli essenziali https://essens-shop.it/prodotto/set-esclusivo-di-oli-essenziali/ https://essens-shop.it/prodotto/set-esclusivo-di-oli-essenziali/#respond Tue, 04 Jan 2022 13:46:53 +0000 https://essens-shop.it/?post_type=product&p=2868 La confezione regalo di oli essenziali contiene l'olio essenziale Tea Tree, non venduto separatamente e 8 oli già in gamma. Questo set esclusivo sarà apprezzato da chiunque ami regalarsi un'atmosfera rilassante e usi l'aromaterapia per armonizzare la mente e il corpo.

La magia dell'aromaterapia: è un tipo di medicina alternativa e significa letteralmente "trattamento profumato", il più delle volte con oli essenziali. Le fragranze degli oli essenziali stimolano l'organismo, donano benessere e armonia.

Avvertenze: non destinato ad essere ingerito. In caso di applicazione diretta sulla pelle si raccomanda di utilizzarlo in quantità molto limitate (1 - 2 gocce). Alle persone con pelle sensibile è consigliata la diluizione in olio vettore, come per esempio quello al cocco.

Volume: 9 x 10 ml

L'articolo Set esclusivo di oli essenziali proviene da Essens Shop.

]]>
Il set contiene oli essenziali 100% naturali:

Olio essenziale  – Tea Tree

L’albero del tè ha una vasta gamma di usi: contribuisce alla salute della pelle, rafforza i capelli e le unghie, aiuta a guarire le ferite minori della pelle, dona sollievo alla pelle “problematica” e alle punture d’insetto. È anche solitamente usato come repellente naturale per gli animali indesiderati. Adatto all’aromaterapia, agli atomizzatori e all’inalazione in quanto facilita la respirazione. Il massaggio con l’olio ha un effetto defaticante sui muscoli tesi.

Olio essenziale – Lavanda

La lavanda ha proprietà rilassanti, favorisce un sonno profondo e lenisce la pelle irritata. Adatto alla lampada per aromi, per la nebulizzazione o sul cuscino prima di andare a letto. Può essere applicato sulla pelle, massaggiato sulle piante dei piedi o aggiunto a creme o shampoo per la pelle o il corpo.

Olio essenziale – Timo

Il timo è un noto antiossidante, ha effetti purificanti e aiuta in caso di raffreddore. Supporta il benessere generale dell’organismo. Adatto per l’aromaterapia, per la nebulizzazione e l’inalazione. Può essere applicato sulla pelle o massaggiato sui piedi o nella zona del petto per alleviare i sintomi da raffreddore e tosse.

Olio essenziale – Limone

Il limone dà energia, migliora l’umore, l’immunità e ha usi molto versatili. Adatto per l’aromaterapia, l’inalazione e il bagno. Può anche essere usato come cataplasma o massaggiato sui piedi e sulle tempie.

Olio essenziale – Eucalipto

L’eucalipto aiuta a liberare le vie respiratorie, rafforza il sistema immunitario e favorisce un alito fresco.  Adatto per l’aromaterapia, la nebulizzazione e l’inalazione. Può essere usato per massaggiare il basso ventre durante le mestruazioni. Adatto per profumare armadi e ripostigli.

Olio essenziale – Citronella

La citronella tonifica, acuisce i sensi e favorisce il buon umore. E’ repellente per gli insetti. Adatto per l’aromaterapia, il massaggio di tutto il corpo o dei piedi. Rinfresca i muscoli degli atleti dopo intensa attività fisica. Adatto in un flacone spray per l’uso sui vestiti e sul corpo come efficace repellente.

Olio essenziale – Rosmarino

Il rosmarino allevia la fatica, stimola e contribuisce una migliore concentrazione. Adatto per l’aromaterapia, gli spray e il massaggio. Il massaggio sulle tempie aumenta la concentrazione quando si studia. Il massaggio del cuoio capelluto favorisce la densità dei capelli.

Olio essenziale – Arancia

L’arancia è un antiossidante, stimola il corpo e la mente e rinfresca la pelle. Adatto per l’aromaterapia e gli atomizzatori. Può essere massaggiato sui piedi e sulle tempie. Una goccia d’olio strofinata sui palmi delle mani e strofinata sul collo dona energia. Può essere aggiunto alle creme corpo o gel doccia.

Olio essenziale- Menta piperita

La menta piperita contrasta l’insonnia e il mal di testa. Mobilita i sensi, calma il sistema digestivo e favorisce un alito fresco. Adatto per l’aromaterapia, la nebulizzazione e l’inalazione. Il massaggio del collo e del petto allevia la sensazione di tensione. Grazie al suo effetto rinfrescante può essere utilizzato per impacchi freddi o pediluvi.

Avvertenze: non destinati ad essere ingeriti. In caso di applicazione diretta sulla pelle si raccomanda di utilizzarli in quantità molto limitate (1 – 2 gocce). Alle persone con pelle sensibile è consigliata la diluizione in olio vettore, come per esempio quello al cocco.

Cosa sono gli oli essenziali? Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche volatili altamente concentrate ottenute dalle diverse parti di cui sono composte le piante. Possono essere estratti da foglie, radici, fiori, semi e persino dalla corteccia. Con le loro peculiari sostanze profumate aiutano a proteggere le piante dai pericoli, ne stimolano l’impollinazione da parte degli insetti e sono molto ricche di sostanze benefiche e medicinali.

Quali sono i benefici degli oli essenziali? I benefici degli oli essenziali derivano dalla chimica delle piante e quando queste sostanze chimiche naturali vengono distillate o estratte correttamente, possono essere utilizzate per apportare benefici fisici, mentali ed emotivi.

Come utilizzare gli oli essenziali?

Inalazione: versare poche gocce di olio in lampade o diffusori per ambienti. Il profumo dell’olio essenziale si propagherà in tutto l’ambiente aiutando a creare una sensazione di benessere a seconda dello specifico olio utilizzato. Può anche essere diluito in acqua da utilizzare con uno spray per profumare ambienti e tessuti come le federe dei cuscini.

Massaggi: massaggiando gli oli sulla pelle otterrete una piacevole sensazione di relax, grazie anche alla peculiarità di ogni specifico olio. Gli oli sono adatti per massaggiare i piedi, per rilassare la zona del collo e i muscoli, massaggiare le tempie o possono essere versati su una benda di stoffa per un bendaggio compressivo.

Cosmetica: miscelare l’olio con la vostra crema corpo preferita (1-2 gocce sono sufficienti, ma vi consigliamo di testare prima su una piccola quantità).

Bagno: aggiungete 3-5 gocce nella vasca o spruzzatelo sulla parete della doccia e godetevi l’aroma propagato dal vapore acqueo.

Prodotto: ESSENS EUROPE SE, Zaoralova 3045/1e, 628 00 Brno

L'articolo Set esclusivo di oli essenziali proviene da Essens Shop.

]]>
https://essens-shop.it/prodotto/set-esclusivo-di-oli-essenziali/feed/ 0
Saponetta solida – Rosmarino https://essens-shop.it/prodotto/saponetta-solida-rosmarino/ https://essens-shop.it/prodotto/saponetta-solida-rosmarino/#respond Tue, 04 Jan 2022 13:44:55 +0000 https://essens-shop.it/?post_type=product&p=2864 Sapone solido con olio essenziale di rosmarino naturale al 100% e olio di Tea Tree.

  • Il rosmarino ha noti poteri defaticanti, migliora il tono dell’umore e aiuta a migliorare la concentrazione.
  • L'olio del Tea tree aiuta a lenire la pelle irritata, ha proprietà antibatteriche ed antinfiammatorie.

Peso: 120 g

L'articolo Saponetta solida – Rosmarino proviene da Essens Shop.

]]>
Utilizzo: per il viso formare una schiuma in combinazione con l’acqua, applicare sulla pelle massaggiando delicatamente evitando le zone più sensibili come occhi, narici e bocca, attendere 2-3 minuti, quindi risciacquare con acqua fredda. Per il bagno o la doccia formare una schiuma in combinazione con acqua tiepida e applicare su tutto il corpo. Risciacquare dopo qualche minuto.

Precauzioni per l’uso: tenere fuori dalla portata dei bambini. Non destinato ad essere ingerito. Evitare il contatto con gli occhi.

Conservazione: conservare a temperatura ambiente.

Ingredienti (INCI): SODIUM PALMATE, SODIUM PALM KERNELATE, AQUA (WATER), ROSMARINUS OFFICINALIS (ROSEMARY) LEAF OIL, MELALEUCA ALTERNIFOLIA (TEA TREE) LEAF OIL, GLYCERIN, SODIUM CHLORIDE, TETRASODIUM ETIDRONATE, TETRASODIUM EDTA, LIMONENE, CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE).

L'articolo Saponetta solida – Rosmarino proviene da Essens Shop.

]]>
https://essens-shop.it/prodotto/saponetta-solida-rosmarino/feed/ 0
Saponetta solida – Lavanda https://essens-shop.it/prodotto/saponetta-solida-lavanda/ https://essens-shop.it/prodotto/saponetta-solida-lavanda/#respond Tue, 04 Jan 2022 13:43:32 +0000 https://essens-shop.it/?post_type=product&p=2860 Sapone solido con olio essenziale di lavanda naturale al 100% e olio di macadamia.

  • La lavanda aiuta a rilassare la mente, migliora il sonno e lenisce la pelle irritata.
  • In combinazione con l'olio di macadamia fornisce un'idratazione prolungata e lascia la pelle nutrita e rigenerata.

Peso: 120 g

L'articolo Saponetta solida – Lavanda proviene da Essens Shop.

]]>
Utilizzo: per il viso formare una schiuma in combinazione con l’acqua, applicare sulla pelle massaggiando delicatamente evitando le zone più sensibili come occhi, narici e bocca, attendere 2-3 minuti, quindi risciacquare con acqua fredda. Per il bagno o la doccia formare una schiuma in combinazione con acqua tiepida e applicare su tutto il corpo. Risciacquare dopo qualche minuto.

Precauzioni per l’uso: tenere fuori dalla portata dei bambini. Non destinato ad essere ingerito. Evitare il contatto con gli occhi.

Conservazione: conservare a temperatura ambiente.

Ingredienti (INCI): SODIUM PALMATE, SODIUM PALM KERNELATE, AQUA (WATER), LAVANDULA ANGUSTOFOLIA (LAVENDER) OIL, MACADAMIA TERNIFOLIA SEED OIL, GLYCERIN, SODIUM CHLORIDE, TETRASODIUM ETIDRONATE, TETRASODIUM EDTA, LINALOOL, CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE).

L'articolo Saponetta solida – Lavanda proviene da Essens Shop.

]]>
https://essens-shop.it/prodotto/saponetta-solida-lavanda/feed/ 0
Saponetta solida – Citronella https://essens-shop.it/prodotto/saponetta-solida-citronella/ https://essens-shop.it/prodotto/saponetta-solida-citronella/#respond Tue, 04 Jan 2022 13:41:04 +0000 https://essens-shop.it/?post_type=product&p=2856 Sapone solido con olio essenziale di citronella naturale al 100% e olio di argan.

  • La citronella aiuta a tonificare e detergere la pelle. Acuisce i sensi e migliora l'umore. È anche un noto repellente naturale per gli insetti.
  • L'olio di argan aiuta a lenire le irritazioni, nutre e leviga la pelle.

Peso: 120 g

L'articolo Saponetta solida – Citronella proviene da Essens Shop.

]]>
Utilizzo: per il viso formare una schiuma in combinazione con l’acqua, applicare sulla pelle massaggiando delicatamente evitando le zone più sensibili come occhi, narici e bocca, attendere 2-3 minuti, quindi risciacquare con acqua fredda. Per il bagno o la doccia formare una schiuma in combinazione con acqua tiepida e applicare su tutto il corpo. Risciacquare dopo qualche minuto.

Precauzioni per l’uso: tenere fuori dalla portata dei bambini. Non destinato ad essere ingerito. Evitare il contatto con gli occhi.

Conservazione: conservare a temperatura ambiente.

Ingredienti (INCI): SODIUM PALMATE, SODIUM PALM KERNELATE, AQUA (WATER), CYMBOPOGON FLEXUOSUS HERB OIL, ARGANIA SPINOSA (ARGAN) KERNEL OIL, GLYCERIN, SODIUM CHLORIDE, TETRASODIUM ETIDRONATE, TETRASODIUM EDTA, CITRAL, CITRONELLOL, LIMONENE, GERANIOL, LINALOOL, CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE).

L'articolo Saponetta solida – Citronella proviene da Essens Shop.

]]>
https://essens-shop.it/prodotto/saponetta-solida-citronella/feed/ 0
Olio essenziale – Aghi di pino https://essens-shop.it/prodotto/olio-essenziale-aghi-di-pino/ https://essens-shop.it/prodotto/olio-essenziale-aghi-di-pino/#respond Tue, 04 Jan 2022 13:37:24 +0000 https://essens-shop.it/?post_type=product&p=2854 Olio essenziale 100% naturale senza additivi per migliorare le condizioni generali del corpo e della mente. Aroma caratteristico e gradevole di aghi di pino e foresta. Questa fragranza è nota per la sua capacità calmante, energizzante e per evocare sentimenti di stabilità. Ha un effetto rilassante e crea un'atmosfera molto piacevole. Aiuta a calmare il corpo e stimola i sensi.

Utilizzo: adatto per aromaterapia, spray o massaggi. Può essere applicato sulla pelle per lenire piccole irritazioni cutanee (consigliato con olio vettore). Adatto per un massaggio rinfrescante o per lenire dopo uno sforzo fisico.

In combinazione con gli altri oli essenziali dell'edizione invernale aiuta a creare una piacevole atmosfera natalizia e porterà una sensazione di pace e benessere nelle vostre case non solo durante il periodo dell'Avvento.

Avvertenze: non destinato ad essere ingerito. In caso di applicazione diretta sulla pelle si raccomanda di utilizzarlo in quantità molto limitate (1 - 2 gocce). Alle persone con pelle sensibile è consigliata la diluizione in olio vettore, come per esempio quello al cocco.

Volume: 10 ml

L'articolo Olio essenziale – Aghi di pino proviene da Essens Shop.

]]>
Olio essenziale – Aghi di pino

Cosa sono gli oli essenziali? Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche volatili altamente concentrate ottenute dalle diverse parti di cui sono composte le piante. Possono essere estratti da foglie, radici, fiori, semi e persino dalla corteccia. Con le loro peculiari sostanze profumate aiutano a proteggere le piante dai pericoli, ne stimolano l’impollinazione da parte degli insetti e sono molto ricche di sostanze benefiche e medicinali.

Quali sono i benefici degli oli essenziali? I benefici degli oli essenziali derivano dalla chimica delle piante e quando queste sostanze chimiche naturali vengono distillate o estratte correttamente, possono essere utilizzate per apportare benefici fisici, mentali ed emotivi.

La magia dell’aromaterapia: è un tipo di medicina alternativa e significa letteralmente “trattamento profumato”, il più delle volte con oli essenziali. Le fragranze degli oli essenziali stimolano l’organismo, donano benessere e armonia.

Come utilizzare gli oli essenziali?

Inalazione: versare poche gocce di olio in lampade o diffusori per ambienti. Il profumo dell’olio essenziale si propagherà in tutto l’ambiente aiutando a creare una sensazione di benessere a seconda dello specifico olio utilizzato. Può anche essere diluito in acqua da utilizzare con uno spray per profumare ambienti e tessuti come le federe dei cuscini.

Massaggi: massaggiando gli oli sulla pelle otterrete una piacevole sensazione di relax, grazie anche alla peculiarità di ogni specifico olio. Gli oli sono adatti per massaggiare i piedi, per rilassare la zona del collo e i muscoli, massaggiare le tempie o possono essere versati su una benda di stoffa per un bendaggio compressivo.

Cosmetica: miscelare l’olio con la vostra crema corpo preferita (1-2 gocce sono sufficienti, ma vi consigliamo di testare prima su una piccola quantità).

Bagno: aggiungete 3-5 gocce nella vasca o spruzzatelo sulla parete della doccia e godetevi l’aroma propagato dal vapore acqueo.

Ingredienti (INCI): Abies Sibirica Oil.

Prodotto da:  ESSENS EUROPE SE, Zaoralova 3045/1e, 628 00 Brno

L'articolo Olio essenziale – Aghi di pino proviene da Essens Shop.

]]>
https://essens-shop.it/prodotto/olio-essenziale-aghi-di-pino/feed/ 0
Olio essenziale – Chiodi di garofano https://essens-shop.it/prodotto/olio-essenziale-chiodi-di-garofano/ https://essens-shop.it/prodotto/olio-essenziale-chiodi-di-garofano/#respond Tue, 04 Jan 2022 13:35:33 +0000 https://essens-shop.it/?post_type=product&p=2852 Olio essenziale 100% naturale senza additivi per migliorare le condizioni generali del corpo e della mente. Un olio tonificante e stimolante con un caratteristico profumo speziato di chiodi di garofano. Ha un effetto riscaldante e contribuisce ad alleviare il dolore. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, aiuta a pulire i denti e le gengive ed è spesso usato come repellente per gli insetti volanti.

Utilizzo: adatto a lampade per aromi, nebulizzatori o per massaggi. Per la pulizia dei denti, si consiglia di aggiungere 1 goccia di olio allo spazzolino da denti prima di applicare il dentifricio, si consiglia anche di fare gargarismi con 1 goccia di olio in 100 ml di acqua per 30 secondi.

In combinazione con gli altri oli essenziali dell'edizione invernale aiuta a creare una piacevole atmosfera natalizia e porterà una sensazione di pace e benessere nelle vostre case non solo durante il periodo dell'Avvento.

Avvertenze: non destinato ad essere ingerito. In caso di applicazione diretta sulla pelle si raccomanda di utilizzarlo in quantità molto limitate (1 - 2 gocce). Alle persone con pelle sensibile è consigliata la diluizione in olio vettore, come per esempio quello al cocco.

Volume: 10 ml

L'articolo Olio essenziale – Chiodi di garofano proviene da Essens Shop.

]]>
Olio essenziale – Chiodi di garofano

Cosa sono gli oli essenziali? Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche volatili altamente concentrate ottenute dalle diverse parti di cui sono composte le piante. Possono essere estratti da foglie, radici, fiori, semi e persino dalla corteccia. Con le loro peculiari sostanze profumate aiutano a proteggere le piante dai pericoli, ne stimolano l’impollinazione da parte degli insetti e sono molto ricche di sostanze benefiche e medicinali.

Quali sono i benefici degli oli essenziali? I benefici degli oli essenziali derivano dalla chimica delle piante e quando queste sostanze chimiche naturali vengono distillate o estratte correttamente, possono essere utilizzate per apportare benefici fisici, mentali ed emotivi.

La magia dell’aromaterapia: è un tipo di medicina alternativa e significa letteralmente “trattamento profumato”, il più delle volte con oli essenziali. Le fragranze degli oli essenziali stimolano l’organismo, donano benessere e armonia.

Come utilizzare gli oli essenziali?

Inalazione: versare poche gocce di olio in lampade o diffusori per ambienti. Il profumo dell’olio essenziale si propagherà in tutto l’ambiente aiutando a creare una sensazione di benessere a seconda dello specifico olio utilizzato. Può anche essere diluito in acqua da utilizzare con uno spray per profumare ambienti e tessuti come le federe dei cuscini.

Massaggi: massaggiando gli oli sulla pelle otterrete una piacevole sensazione di relax, grazie anche alla peculiarità di ogni specifico olio. Gli oli sono adatti per massaggiare i piedi, per rilassare la zona del collo e i muscoli, massaggiare le tempie o possono essere versati su una benda di stoffa per un bendaggio compressivo.

Cosmetica: miscelare l’olio con la vostra crema corpo preferita (1-2 gocce sono sufficienti, ma vi consigliamo di testare prima su una piccola quantità).

Bagno: aggiungete 3-5 gocce nella vasca o spruzzatelo sulla parete della doccia e godetevi l’aroma propagato dal vapore acqueo.

Ingredienti (INCI): Eugenia Caryophyllus Flower Oil.

Prodotto da:  ESSENS EUROPE SE, Zaoralova 3045/1e, 628 00 Brno

L'articolo Olio essenziale – Chiodi di garofano proviene da Essens Shop.

]]>
https://essens-shop.it/prodotto/olio-essenziale-chiodi-di-garofano/feed/ 0
Olio essenziale – Cassia https://essens-shop.it/prodotto/olio-essenziale-cassia/ https://essens-shop.it/prodotto/olio-essenziale-cassia/#respond Tue, 04 Jan 2022 13:34:06 +0000 https://essens-shop.it/?post_type=product&p=2849 Olio essenziale 100% naturale senza additivi per migliorare le condizioni generali del corpo e della mente. La cassia è un parente stretto della cannella e ha un aroma forte e speziato. È stato usato per migliaia di anni per mantenere la salute fisica e promuovere il benessere emotivo. Apporta un piacevole aroma caldo e ha un effetto calmante.

Utilizzo: adatto per lampade per aromi, nebulizzatori o per massaggi. In combinazione con un olio vettore è adatto per massaggiare i muscoli e riscaldarli.

In combinazione con gli altri oli essenziali dell'edizione invernale aiuta a creare una piacevole atmosfera natalizia e porterà una sensazione di pace e benessere nelle vostre case non solo durante il periodo dell'Avvento.

Avvertenze: non destinato ad essere ingerito. In caso di applicazione diretta sulla pelle si raccomanda di utilizzarlo in quantità molto limitate (1 - 2 gocce). Alle persone con pelle sensibile è consigliata la diluizione in olio vettore, come per esempio quello al cocco.

Volume: 10 ml

L'articolo Olio essenziale – Cassia proviene da Essens Shop.

]]>
Olio essenziale – Cassia

Cosa sono gli oli essenziali? Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche volatili altamente concentrate ottenute dalle diverse parti di cui sono composte le piante. Possono essere estratti da foglie, radici, fiori, semi e persino dalla corteccia. Con le loro peculiari sostanze profumate aiutano a proteggere le piante dai pericoli, ne stimolano l’impollinazione da parte degli insetti e sono molto ricche di sostanze benefiche e medicinali.

Quali sono i benefici degli oli essenziali? I benefici degli oli essenziali derivano dalla chimica delle piante e quando queste sostanze chimiche naturali vengono distillate o estratte correttamente, possono essere utilizzate per apportare benefici fisici, mentali ed emotivi.

La magia dell’aromaterapia: è un tipo di medicina alternativa e significa letteralmente “trattamento profumato”, il più delle volte con oli essenziali. Le fragranze degli oli essenziali stimolano l’organismo, donano benessere e armonia.

Come utilizzare gli oli essenziali?

Inalazione: versare poche gocce di olio in lampade o diffusori per ambienti. Il profumo dell’olio essenziale si propagherà in tutto l’ambiente aiutando a creare una sensazione di benessere a seconda dello specifico olio utilizzato. Può anche essere diluito in acqua da utilizzare con uno spray per profumare ambienti e tessuti come le federe dei cuscini.

Massaggi: massaggiando gli oli sulla pelle otterrete una piacevole sensazione di relax, grazie anche alla peculiarità di ogni specifico olio. Gli oli sono adatti per massaggiare i piedi, per rilassare la zona del collo e i muscoli, massaggiare le tempie o possono essere versati su una benda di stoffa per un bendaggio compressivo.

Cosmetica: miscelare l’olio con la vostra crema corpo preferita (1-2 gocce sono sufficienti, ma vi consigliamo di testare prima su una piccola quantità).

Bagno: aggiungete 3-5 gocce nella vasca o spruzzatelo sulla parete della doccia e godetevi l’aroma propagato dal vapore acqueo.

Prodotto da:  ESSENS EUROPE SE, Zaoralova 3045/1e, 628 00 Brno

L'articolo Olio essenziale – Cassia proviene da Essens Shop.

]]>
https://essens-shop.it/prodotto/olio-essenziale-cassia/feed/ 0
Olio essenziale – Timo https://essens-shop.it/prodotto/olio-essenziale-timo/ https://essens-shop.it/prodotto/olio-essenziale-timo/#respond Tue, 04 Jan 2022 13:32:29 +0000 https://essens-shop.it/?post_type=product&p=2847 Olio essenziale 100% naturale senza additivi per migliorare le condizioni generali del corpo e della mente. Il timo è noto per le sue proprietà antiossidanti e ha effetti depurativi. Supporta il benessere generale dell’organismo.

Utilizzo: adatto per lampade aromatiche, diffusori per ambienti o anche per inalazioni. Indicato per massaggi ai piedi o al torace per l’attenuazione dei sintomi del raffreddore e tosse.

Avvertenze: non destinato ad essere ingerito. In caso di applicazione diretta sulla pelle si raccomanda di utilizzarlo in quantità molto limitate (1 - 2 gocce). Alle persone con pelle sensibile è consigliata la diluizione in olio vettore, come per esempio quello al cocco.

Volume: 10 ml

L'articolo Olio essenziale – Timo proviene da Essens Shop.

]]>
Olio essenziale – Timo

Cosa sono gli oli essenziali? Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche volatili altamente concentrate ottenute dalle diverse parti di cui sono composte le piante. Possono essere estratti da foglie, radici, fiori, semi e persino dalla corteccia. Con le loro peculiari sostanze profumate aiutano a proteggere le piante dai pericoli, ne stimolano l’impollinazione da parte degli insetti e sono molto ricche di sostanze benefiche e medicinali.

Quali sono i benefici degli oli essenziali? I benefici degli oli essenziali derivano dalla chimica delle piante e quando queste sostanze chimiche naturali vengono distillate o estratte correttamente, possono essere utilizzate per apportare benefici fisici, mentali ed emotivi.

La magia dell’aromaterapia: è un tipo di medicina alternativa e significa letteralmente “trattamento profumato”, il più delle volte con oli essenziali. Le fragranze degli oli essenziali stimolano l’organismo, donano benessere e armonia.

Come utilizzare gli oli essenziali?

Inalazione: versare poche gocce di olio in lampade o diffusori per ambienti. Il profumo dell’olio essenziale si propagherà in tutto l’ambiente aiutando a creare una sensazione di benessere a seconda dello specifico olio utilizzato. Può anche essere diluito in acqua da utilizzare con uno spray per profumare ambienti e tessuti come le federe dei cuscini.

Massaggi: massaggiando gli oli sulla pelle otterrete una piacevole sensazione di relax, grazie anche alla peculiarità di ogni specifico olio. Gli oli sono adatti per massaggiare i piedi, per rilassare la zona del collo e i muscoli, massaggiare le tempie o possono essere versati su una benda di stoffa per un bendaggio compressivo.

Cosmetica: miscelare l’olio con la vostra crema corpo preferita (1-2 gocce sono sufficienti, ma vi consigliamo di testare prima su una piccola quantità).

Bagno: aggiungete 3-5 gocce nella vasca o spruzzatelo sulla parete della doccia e godetevi l’aroma propagato dal vapore acqueo.

Ingredienti (INCI): Thymus Zygis (Thyme) Oil.

Prodotto da: ESSENS EUROPE SE, Zaoralova 3045 / 1e, 628 00 Brno

L'articolo Olio essenziale – Timo proviene da Essens Shop.

]]>
https://essens-shop.it/prodotto/olio-essenziale-timo/feed/ 0
Olio essenziale – Menta Piperita https://essens-shop.it/prodotto/olio-essenziale-menta-piperita/ https://essens-shop.it/prodotto/olio-essenziale-menta-piperita/#respond Tue, 04 Jan 2022 13:31:11 +0000 https://essens-shop.it/?post_type=product&p=2845 Olio essenziale 100% naturale senza additivi per migliorare le condizioni generali del corpo e della mente. La menta piperita agisce contro l'insonnia e il mal di testa, attiva i sensi, calma il sistema digestivo e aiuta a rinfrescare l'alito.

Utilizzo: adatto per lampade aromatiche, diffusori per ambienti o anche per inalazioni. Massaggiare il collo e l'area polmonare riduce la sensazione di tensione. Aggiunge un effetto rinfrescante alle compresse fredde o ai pediluvi.

Avvertenze: non destinato ad essere ingerito. In caso di applicazione diretta sulla pelle si raccomanda di utilizzarlo in quantità molto limitate (1 - 2 gocce). Alle persone con pelle sensibile è consigliata la diluizione in olio vettore, come per esempio quello al cocco.

Volume: 10 ml

L'articolo Olio essenziale – Menta Piperita proviene da Essens Shop.

]]>
Olio essenziale – Menta Piperita

Cosa sono gli oli essenziali? Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche volatili altamente concentrate ottenute dalle diverse parti di cui sono composte le piante. Possono essere estratti da foglie, radici, fiori, semi e persino dalla corteccia. Con le loro peculiari sostanze profumate aiutano a proteggere le piante dai pericoli, ne stimolano l’impollinazione da parte degli insetti e sono molto ricche di sostanze benefiche e medicinali.

Quali sono i benefici degli oli essenziali? I benefici degli oli essenziali derivano dalla chimica delle piante e quando queste sostanze chimiche naturali vengono distillate o estratte correttamente, possono essere utilizzate per apportare benefici fisici, mentali ed emotivi.

La magia dell’aromaterapia: è un tipo di medicina alternativa e significa letteralmente “trattamento profumato”, il più delle volte con oli essenziali. Le fragranze degli oli essenziali stimolano l’organismo, donano benessere e armonia.

Come utilizzare gli oli essenziali?

Inalazione: versare poche gocce di olio in lampade o diffusori per ambienti. Il profumo dell’olio essenziale si propagherà in tutto l’ambiente aiutando a creare una sensazione di benessere a seconda dello specifico olio utilizzato. Può anche essere diluito in acqua da utilizzare con uno spray per profumare ambienti e tessuti come le federe dei cuscini.

Massaggi: massaggiando gli oli sulla pelle otterrete una piacevole sensazione di relax, grazie anche alla peculiarità di ogni specifico olio. Gli oli sono adatti per massaggiare i piedi, per rilassare la zona del collo e i muscoli, massaggiare le tempie o possono essere versati su una benda di stoffa per un bendaggio compressivo.

Cosmetica: miscelare l’olio con la vostra crema corpo preferita (1-2 gocce sono sufficienti, ma vi consigliamo di testare prima su una piccola quantità).

Bagno: aggiungete 3-5 gocce nella vasca o spruzzatelo sulla parete della doccia e godetevi l’aroma propagato dal vapore acqueo.

Ingredienti (INCI): Mentha Piperita (Peppermint) Oil.

Prodotto da: ESSENS EUROPE SE, Zaoralova 3045 / 1e, 628 00 Brno

L'articolo Olio essenziale – Menta Piperita proviene da Essens Shop.

]]>
https://essens-shop.it/prodotto/olio-essenziale-menta-piperita/feed/ 0
Olio essenziale – Arancia https://essens-shop.it/prodotto/olio-essenziale-arancia/ https://essens-shop.it/prodotto/olio-essenziale-arancia/#respond Tue, 04 Jan 2022 13:27:38 +0000 https://essens-shop.it/?post_type=product&p=2843 Olio essenziale 100% naturale senza additivi per migliorare le condizioni generali del corpo e della mente. L'arancia è un antiossidante, stimola il corpo e la mente e rinfresca la pelle.

Utilizzo: adatto per lampade aromatiche, nebulizzatori di olio o per profumare i cuscini prima di andare a letto. Può essere usato per massaggiare piedi e tempie. Un massaggio al collo con i palmi delle mani su cui è stata versata qualche goccia di olio apporta un’immediata sensazione energizzante. Può essere aggiunto alle creme corpo o ai gel doccia.

Avvertenze: non destinato ad essere ingerito. In caso di applicazione diretta sulla pelle si raccomanda di utilizzarlo in quantità molto limitate (1 - 2 gocce). Alle persone con pelle sensibile è consigliata la diluizione in olio vettore, come per esempio quello al cocco.

Volume: 10 ml

L'articolo Olio essenziale – Arancia proviene da Essens Shop.

]]>
Olio essenziale – Arancia

Cosa sono gli oli essenziali? Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche volatili altamente concentrate ottenute dalle diverse parti di cui sono composte le piante. Possono essere estratti da foglie, radici, fiori, semi e persino dalla corteccia. Con le loro peculiari sostanze profumate aiutano a proteggere le piante dai pericoli, ne stimolano l’impollinazione da parte degli insetti e sono molto ricche di sostanze benefiche e medicinali.

Quali sono i benefici degli oli essenziali? I benefici degli oli essenziali derivano dalla chimica delle piante e quando queste sostanze chimiche naturali vengono distillate o estratte correttamente, possono essere utilizzate per apportare benefici fisici, mentali ed emotivi.

La magia dell’aromaterapia: è un tipo di medicina alternativa e significa letteralmente “trattamento profumato”, il più delle volte con oli essenziali. Le fragranze degli oli essenziali stimolano l’organismo, donano benessere e armonia.

Come utilizzare gli oli essenziali?

Inalazione: versare poche gocce di olio in lampade o diffusori per ambienti. Il profumo dell’olio essenziale si propagherà in tutto l’ambiente aiutando a creare una sensazione di benessere a seconda dello specifico olio utilizzato. Può anche essere diluito in acqua da utilizzare con uno spray per profumare ambienti e tessuti come le federe dei cuscini.

Massaggi: massaggiando gli oli sulla pelle otterrete una piacevole sensazione di relax, grazie anche alla peculiarità di ogni specifico olio. Gli oli sono adatti per massaggiare i piedi, per rilassare la zona del collo e i muscoli, massaggiare le tempie o possono essere versati su una benda di stoffa per un bendaggio compressivo.

Cosmetica: miscelare l’olio con la vostra crema corpo preferita (1-2 gocce sono sufficienti, ma vi consigliamo di testare prima su una piccola quantità).

Bagno: aggiungete 3-5 gocce nella vasca o spruzzatelo sulla parete della doccia e godetevi l’aroma propagato dal vapore acqueo.

Ingredienti (INCI): Citrus Aurantium Dulcis (Orange) Peel Oil Expressed.

Prodotto da: ESSENS EUROPE SE, Zaoralova 3045 / 1e, 628 00 Brno

L'articolo Olio essenziale – Arancia proviene da Essens Shop.

]]>
https://essens-shop.it/prodotto/olio-essenziale-arancia/feed/ 0